Chi Siamo

Dal 1978 al fianco delle donne in gravidanza per la vita del bambino

01

Il Cav per Te

Il Centro

Il Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” è sorto a Trieste nel dicembre del 1978 al fine di prevenire e far superare le cause che potrebbero indurre all’aborto volontario, attraverso un’azione di ascolto e sostegno alla donna e alla coppia in difficoltà per una gravidanza non prevista o comunque difficile. In Italia operano attualmente 316 Centri, di cui 8 nella nostra Regione.

Noi ci siamo per Te

Contattaci in qualsiasi momento:
– tel: 040 396644
– e-mail: cavtrieste@mpv.og

o vieni in Salita di Gretta, 4/a

Che nessuna donna sia costretta ad abortire perché non ha trovato qualcuno che le desse una mano: questo è ancor oggi l’obiettivo che ci poniamo nell’operare nei Centri di Aiuto alla Vita e che vorremmo fosse condiviso anche dalle istituzioni pubbliche cui compete per legge.

02

Onlus e Finalità

Associazione di volontariato

Il CENTRO DI AIUTO ALLA VITA MARISA ODV con codice fiscale 80028650325, e numero di Repertorio 31172 è  iscritto nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in seguito alla conclusione della trasmigrazione, dal 13/05/2022.

 Da oltre vent’anni è convenzionata con l’Azienda per i Servizi Sanitari triestina (Asugi), dal 2001 con il Comune di Trieste, con il cui servizio sociale ha collaborato, di fatto, da sempre e dal 2002 con l’Ospedale IRCCS “Burlo Garofolo”.

Solidarietà sociale

L’associazione ha esclusiva finalità di solidarietà sociale ed è aperta alla collaborazione di tutti, indipendentemente dall’appartenenza a diverse etnie e dalle convinzioni religiose, politiche. I principali interventi attuati o garantiti a titolo gratuito dal Centro sono indicati nello statuto.

03

Organizzazione

Centro di Aiuto alla Vita "Marisa"

Organi dell’associazione sono:

  • l’assemblea dei soci
  • il consiglio direttivo
  • il presidente

Tutte le cariche sono svolte a titolo gratuito; il consiglio direttivo dura in carica tre anni.

L’assemblea svoltasi il 28 aprile 2022, ha eletto:

Maria Tudech – presidente

Flavia Brandolisio –  vicepresidente

Lucilla Taddei – segretaria.

Consiglio direttivo: Flavia Brandolisio, Giovanni Della Rocca,  Antimo Russo, Lucilla Taddei, Maria Tudech e Giampiero Viezzoli.

04

Statuto

Cav Trieste
Il 20 giugno 2019, seguendo quanto disposto dal D. Lgs. n. 117/2017 e successive modifiche per l’istituzione degli enti del terzo settore (ETS),il nuovo Statuto è stato approvato all’unanimità dall’Assemblea Straordinaria dei Soci ed è stato registrato.

News e Attività

Attività

Cantabimbo: 4 febbraio h. 14:00 – Teatro Bobbio

L’iniziativa è promossa dal Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” di Trieste, in collaborazione con ...
Leggi tutto →
Ettore
Attività

Ciao ETTORE

Sarai sempre con noi. Te ne sei andato in silenzio, con la delicatezza e la ...
Leggi tutto →
Attività

2024: 66 bambini nati

Con vero piacere nel 2024 appena trascorso il Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” di ...
Leggi tutto →
GpV 2025
Attività

Giornata per la Vita: 2 febbraio 2025

  Trasmettere la Vita, speranza del mondo   Offriamo una primula che è il primo ...
Leggi tutto →
Attività

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

E’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. E’ ...
Leggi tutto →
Sicurezza
Eventi

20 novembre : giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Ogni anno il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e ...
Leggi tutto →
Attività

“Strutture e siti per l’infanzia e l’adolescenza a Trieste”: 20/11/2024 h. 11:00 Galleria Rossoni-Sala Art Gallery.

Dal 20 novembre  al 10 dicembre 2024 a Trieste, in Galleria Rossoni si terrà la ...
Leggi tutto →
mamma anchio sfondo allattamento
Attività

CON-TATTO: 19 novembre h. 17.30 – Salita di Gretta n. 4/A

CON-TATTO (in relazione con mamma e bambino) è il tema dell’incontro odierno con la puericultrice ...
Leggi tutto →
copertina Bilancio Sociale 2021-2023.pdf
Attività

Conferenza stampa: 16 ottobre h. 11:00 al Caffé San Marco

La S. V. è invitata mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 11.00 al Caffé San Marco ...
Leggi tutto →
incontri 2024
Attività

Vuoi diventare volontario?

Vuoi diventare volontario? Partecipa ai nostri incontri di sensibilizzazione, programmati per il 22, il 29 ...
Leggi tutto →
2024 immagine Educare prima
Attività

Educare prima: 18 settembre 2024 h. 18:30

Educare prima è un corso di educazione prenatale e genitorialità rivolto a mammee papà in ...
Leggi tutto →
Sei in gravidanza
Attività

Sei in gravidanza? Ecco cosa ti offriamo

Grazie ad un progetto di FederVita FVG, finanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia e con la ...
Leggi tutto →
Torna in alto